Da: Terre del Sesia - PEC [terredelsesia@pec.it]
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017 10:18
A: COMUNE DI ALAGNA VALSESIA; COMUNE DI BALMUCCIA; COMUNE DI BOCA; COMUNE DI BOCCIOLETO; COMUNE DI BORGOSESIA; COMUNE DI BREIA; COMUNE DI CAMPERTOGNO; carcoforo@cert.ruparpiemonte.it; COMUNE DI CAVALLIRIO; COMUNE DI CELLIO; COMUNE DI CERVATTO; COMUNE DI CIVIASCO; COMUNE DI CRAVAGLIANA; COMUNE DI FOBELLO; COMUNE DI GATTINARA ; COMUNE DI GRIGNASCO; COMUNE DI GUARDABOSONE; COMUNE DI LOZZOLO; COMUNE DI MAGGIORA; COMUNE DI MOLLIA; COMUNE DI PILA; COMUNE DI PIODE; protocollo.postua@cert.ruparpiemonte.it; COMUNE DI PRATO SESIA; COMUNE DI QUARONA; COMUNE DI RASSA; COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE; COMUNE DI RIMASCO; COMUNE DI RIMELLA; COMUNE DI RIVA VALDOBBIA; COMUNE DI ROASIO; COMUNE DI ROMAGNANO; COMUNE DI ROSSA; COMUNE DI SABBIA; COMUNE DI SCOPA; COMUNE DI SCOPELLO; COMUNE DI SERRAVALLE SESIA; COMUNE DI VALDUGGIA; COMUNE DI VARALLO; COMUNE DI VOCCA
Oggetto: ADEGUAMENTO DEL "MANUALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO DELLE TERRE DEL SESIA" (Intervento 7.6.3 del PSL 2014/2020 del GAL Terre del Sesia )

Priorità: Alta

Allegati: Capitolato tecnico_7.6.3.pdf

Nell’ambito della programmazione 2007/2013, il GAL “Terre del Sesia” (di seguito per brevità GAL) ha realizzato interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale attivando investimenti con le misure 323.2b e 323.3c. L’attivazione di tali misure ha richiesto la preventiva realizzazione ed approvazione dei manuali propedeutici agli interventi nell’ambito delle misure 323.2a e 323.3a, intitolati:

-          Manuale per la valorizzazione del paesaggio delle Terre del Sesia (323.3a)

-          Manuale per l’individuazione degli elementi di pregio del patrimonio naturale e agropastorale della Valsesia (323.2a)

Si precisa che entrambi i manuali sono disponibili nell’area download del sito del Gal all’indirizzo www.terredelsesia.it , sezione “documenti”.

 

La presente misura 7.6.3 del PSL 2014/2020 è finalizzata ad adeguare il primo dei due manuali ai criteri evidenziati nel capitolato, alle indicazioni contenute nello studio del Politecnico di Torino “Monitoraggio della manualistica per il recupero del paesaggio e dell’architettura rurale realizzata nell’ambito dell’attuazione delle misure del PSR 2007-13” (disponibile all’indirizzo http://www.regione.piemonte.it/agri/psr2014_20/dwd/Monitoraggio_PSR_07_13.pdf ) e facendo riferimento alla Struttura tipo dei Manuali contenuta nelle Linee guida della misura.

 

Le attività da svolgere in rispondenza al bando misura 7.6.3 sono le seguenti:

1.       riorganizzare i contenuti del suddetto manuale, ampliandone i contenuti in funzione dell’ampliamento territoriale di Terre del Sesia (comuni novaresi di Boca, Cavallirio, Grignasco, Maggiora, Prato sesia e Romagnano Sesia)

2.       realizzare schede tecniche di intervento, pratiche e di facile utilizzo per i professionisti, i tecnici comunali e le commissioni per il paesaggio, finalizzate a definire con chiarezza le caratteristiche specifiche da rispettare per gli interventi di recupero che potranno essere finanziati da Terre del Sesia.

 

Il manuale così rivisto affiancherà nella programmazione 2014/2020 il secondo dei due manuali di cui sopra, relativo al patrimonio ambientale. 

 

Il capitolato tecnico per l’affidamento dell’incarico di adeguamento del “MANUALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO DELLE TERRE DEL SESIA” è scaricabile dal sito www.terredelsesia.it sezione “bandi”.

 

Siamo a chiedervi di dare visibilità al bando anche sui Vostri siti.

Si rimane a disposizione per ogni eventuale ulteriore informazione o chiarimento.

Cordiali saluti.

 

 

Arianna Monticelli

 

testatamail2